Dettagli del prodotto
Luogo di origine: Cina
Marca: KERSTERN
Certificazione: SIO9001
Numero di modello: HA10VS0/32
Termini di trasporto & di pagamento
Quantità di ordine minimo: 5
Prezzo: Negoziabile
Imballaggi particolari: Scatole e cartoni in legno
Tempi di consegna: 7 giorni di lavoro
Termini di pagamento: T/t
Capacità di alimentazione: 5.000 unità al mese
Teoria: |
Pompa |
Standard o non standard: |
Standard |
Struttura: |
Pompa a pistone assiale |
Carburante: |
Idraulico |
Materiale: |
ghisa |
Colore: |
Blu, nero |
Nome: |
Pompa a pistone assiale HA10VS0/32 Serie |
Teoria: |
Pompa |
Standard o non standard: |
Standard |
Struttura: |
Pompa a pistone assiale |
Carburante: |
Idraulico |
Materiale: |
ghisa |
Colore: |
Blu, nero |
Nome: |
Pompa a pistone assiale HA10VS0/32 Serie |
La pompa a pistoni assiali serie HA10VS0/32 è una pompa idraulica a cilindrata variabile ad alte prestazioni progettata esclusivamente per escavatori. Operando secondo il principio della piastra oscillante, questa pompa fornisce un controllo preciso del flusso, alta pressione e lunga durata. Con una velocità massima di esercizio di 1800 giri/min, garantisce una potenza idraulica affidabile ed efficiente per compiti di scavo impegnativi. Costruita con un corpo in ghisa e un avanzato supporto con cuscinetti idrostatici, la pompa HA10VS0/32 garantisce stabilità, durata ed efficienza in ambienti di costruzione pesanti.
Escavatori: Principale fonte di alimentazione idraulica per operazioni di braccio, avambraccio, benna e rotazione.
Sistemi idraulici nel movimento terra: Assicura movimenti di scavo fluidi, potenti e precisi.
Costruzioni pesanti: Ottimizzata per lavori continui ad alta pressione in operazioni di scavo e carico.
Design specifico per escavatori: Progettata esclusivamente per sistemi idraulici di escavatori.
Capacità ad alta pressione: Pressione nominale 280 bar, massima 350 bar, adatta per operazioni di scavo pesanti.
Cilindrata variabile: Flusso regolabile per adattarsi a diversi carichi di scavo, riducendo il consumo di carburante.
Compatta e durevole: Il corpo in ghisa garantisce resistenza con un peso minimizzato.
Resistenza alla cavitazione: Migliorata capacità di assorbimento dell'olio per prevenire danni alla pompa in condizioni difficili.
Lunga durata: Progettata per un funzionamento continuo con requisiti minimi di manutenzione.
Parametro | Valore |
---|---|
Serie | HA10VS0/32 |
Applicazione | Escavatori |
Cilindrata (cm³) | 45 / 71 / 100 / 140 / 180 |
Pressione nominale | 280 bar |
Pressione massima | 350 bar |
Velocità massima (giri/min) | 1800 |
Portata (L/min) | 81 – 324 |
Potenza (kW) | 38 – 151 |
Coppia (Nm) | 200 – 802 |
Peso (kg) | 30 – 78 |
Selezione dei materiali – Ghisa ad alta resistenza per la durata.
Lavorazione di precisione – La lavorazione CNC garantisce tolleranze esatte.
Trattamento termico – Migliora la durezza dei componenti e la resistenza all'usura.
Assemblaggio e collaudo – Test di resistenza ad alta pressione per l'affidabilità.
Protezione superficiale – Trattamento antiruggine per una maggiore durata.
Riempire l'alloggiamento con olio idraulico pulito prima dell'avvio.
Olio consigliato: fluido idraulico ISO VG46 o VG68.
Mantenere la pulizia dell'olio a NAS Classe 9 o superiore.
Evitare il funzionamento a secco o l'avvio senza olio.
Ispezionare regolarmente la pressione del sistema, il flusso e i filtri per garantire prestazioni stabili.
Garanzia: 12 mesi contro i difetti di fabbricazione.
Supporto tecnico: Assistenza all'installazione e alla manutenzione.
Pezzi di ricambio: Ricambi originali disponibili per un supporto a lungo termine.
Servizio di riparazione: Team di assistenza post-vendita globale professionale.
Q1: La pompa HA10VS0/32 è compatibile con tutti gli escavatori?
A1: Sì, è progettata specificamente per sistemi idraulici di escavatori con una velocità di 1800 giri/min.
Q2: Qual è la pressione massima di esercizio?
A2: La pompa supporta fino a 350 bar, ideale per scavi pesanti.
Q3: Questa pompa può ridurre il consumo di carburante?
A3: Sì, il suo controllo a cilindrata variabile riduce le perdite di energia non necessarie, migliorando l'efficienza del carburante.